Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/avvopu2w/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Avv. Alessandro Nicolini – Studio Legale Avvocati Pugliese

Avvocato

Alessandro Nicolini

Avv. Alessandro Nicolini

Si è laureato magna cum laude alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Genova nel 2005, discutendo – dopo aver trascorso un periodo di studi a Londra, presso l’Institute of Advanced Legal Studies – tesi di ricerca sulle tecniche di tutela dei consumatori adottate nel Regno Unito, della quale è stato relatore il Professor Guido Alpa.

Ottenuta l’abilitazione professionale a Genova nel 2008, è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Genova dal 2009. È membro di AP – Studio Legale Associato Avvocati Pugliese fin dall’inizio della pratica forense, nel 2005.

Ha maturato esperienze e competenze specifiche nei settori del diritto civile e del diritto commerciale, e, in particolare, del diritto societario, del diritto della crisi di impresa, del diritto d’autore, della proprietà intellettuale ed industriale, della compliance privacy e del diritto degli appalti pubblici e privati, ambiti in cui è autore di pubblicazioni e tiene abitualmente corsi di formazione ad avvocati e professionisti.

In tali settori ha svolto sia attività di consulenza stragiudiziale e contrattualistica, sia attività giudiziale davanti alla magistratura ordinaria e ad organi arbitrali, acquisendo solida esperienza nel campo del diritto processuale civile e nella valutazione del rischio connesso al contenzioso.

Presta consulenza continuativa a favore di società multinazionali, su incarico delle quali ha seguito la conclusione e l’esecuzione di contratti EPC, concessioni, contratti di appalto e subappalto, contratti di agenzia e di distribuzione, fusioni e acquisizioni, transazioni, accordi costitutivi di raggruppamenti di imprese, reti di imprese e joint venture.

Svolge incarichi fiduciari quale trustee, con particolare riferimento ai trust costituiti per finalità familiari o per finalità commerciali, anche nell’ambito di operazioni straordinarie o di ristrutturazione del debito.

Dal mese di dicembre 2023 è Vicepresidente nazionale dell’Associazione Italia Giovani Avvocati, una delle associazioni forensi maggiormente rappresentative, che raccoglie più di 10.000 avvocati under 45 e che da anni è protagonista dell’interlocuzione dell’avvocatura con il Governo e le forze parlamentari. Fa parte della giunta nazionale dell’AIGA dal mese di ottobre 2021.

Dall’anno 2013 è componente del Consiglio Direttivo di AIGA Genova – sezione genovese dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati – della quale è stato Tesoriere dal 2013 al 2017, Segretario dal 2017 al 2019 e Presidente dal 2019 al 2021.

È socio fondatore dell’Osservatorio sulla Giustizia Civile “Jusgenova”, organismo costituito da magistrati, avvocati e personale dell’amministrazione giudiziaria allo scopo di favorire il confronto e la collaborazione tra i soggetti coinvolti nella gestione del processo civile.

Negli anni 2016 e 2017 è stato coordinatore del GGR – Gruppo Giovani Riuniti, consorzio spontaneo costituito dalle principali associazioni di giovani imprenditori e professionisti della città di Genova.

Negli anni 2018 e 2019 è stato Tesoriere e consigliere di amministrazione della Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli, ente di alta formazione giuridico-forense.

Tra i più recenti interventi come relatore:

  • La gestione dell’impresa in bonis e nella fase preconcorsuale: business judgement rule ed obblighi di conservazione del patrimonio a carico degli amministratori (Quaderni di Lavoro sulla gestione della crisi – Aiga Sulmona – 2022)
  • Cosa aspettarsi dalla riforma del processo civile? (Camera Civile di Genova – 2021)
  • L’Eredità digitale (Assodata – 2021)
  • L’impugnazione della delibera di approvazione del bilancio (Il Bilancio per Avvocati – Master breve – Aiga – 2020)
  • Cessione di partecipazioni sociali e trasferimento d’azienda – Brevi note in tema di garanzie e responsabilità dell’alienante (Il Bilancio per Avvocati – Master breve – Aiga – 2020)

Tra le più recenti pubblicazioni:

  • Escrow Agreement – Lineamenti generali ed applicazioni pratiche, in I Contratti Atipici, a cura di Paolo Cendon e Marco Martorana, Key Editore, 2020